Il concetto di marketing automation non è particolarmente nuovo, anzi l’automatizzazione delle azioni di marketing più ripetitive tramite software avviene già da diversi anni, ma le tecnologie sempre più raffinate hanno cambiato totalmente l’interazione delle aziende con utenti del sito, lead, prospect e persino con i clienti.
L’infografica che presentiamo oggi contiene i vantaggi che possono derivare dall’uso di una piattaforma di marketing automation, suddivisi per attività:
Un’azienda B2B che ha scelto di investire nel digital marketing e sta valutando l’attivazione di campagne inbound, conosce molto bene il budget e l’impegno richiesti per vedere i primi risultati. È piuttosto normale fermarsi a ragionare quando si parla di investimenti importanti, in particolare in molti si domandano se sia così indispensabile lavorare con la piattaforma HubSpot per la marketing automation quando esistono alternative più economiche che tecnicamente possono eseguire le stesse funzioni.
Nelle prossime righe analizzeremo le caratteristiche di HubSpot e delle soluzioni alternative:
Per qualunque azienda, a prescindere dall’area di business e dalla dimensione, la marketing automation non è una questione di “se” ma di “quando”. Sono, infatti, incredibili i vantaggi che si possono ottenere in termini di risparmio di tempo, ottimizzazione del sistema, tracciabilità del ROI e ottimizzazione.
Invece che domandarvi se implementare o meno strumenti di marketing automation all’interno della vostra strategia digitale, dovreste chiedervi come svilupparli al meglio per le esigenze della vostra azienda.
Nel caso non sappiate in modo preciso cosa possa fare per voi l’automation oppure da dove iniziare, in questo articolo vi mostrerò quali sono i maggiori vantaggi che qualsiasi azienda può ottenere e alcuni esempi delle tecniche più comuni che potrete implementare:
La strategia di inbound marketing per aziende B2B si basa sull’integrazione di tecniche digitali finalizzate ad attrarre traffico qualificato al sito, convertire visitatori in lead e accompagnarli nel processo d’acquisto fino al momento della firma del contratto.
In questo articolo ci concentreremo sulla marketing automation, in particolare sui processi messi in atto dalla piattaforma HubSpot per nutrire il contatto commerciale, prepararlo all’acquisto e fidelizzarlo all’azienda.
Cerchiamo di dare risposta a tutte queste domande.
Leggi l'articolo completoPiù volte nelle pagine del nostro blog abbiamo ribadito come l'inbound marketing sia la metodologia più adatta alle aziende B2B per attrarre traffico qualificato al sito, convertire visitatori estranei in lead validi da trasformare in clienti e promotori del business. L’approccio inbound si allinea perfettamente alle nuove abitudini d’acquisto dei buyer, sempre più autonomi e digitali nella ricerca di informazioni e che ritardano sempre più il contatto diretto con i potenziali fornitori.
Ha ancora senso, dunque, parlare di uno strumento così tradizionale e outbound come le email? Scoprilo nell'articolo!
Leggi l'articolo completoLa marketing automation può ricoprire un ruolo fondamentale nel successo della vostra strategia di inbound marketing, ma non esiste un unico modo per integrarla ed eseguirla. Purtroppo capita di incappare in errori che possono compromettere l’intera campagna.
In questo articolo, vorremmo aiutarvi a comprendere meglio i meccanismi di marketing automation e come e quando usarli per il bene della vostra azienda. Vedremo in particolare
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.