Di tutte le discipline che riguardano il marketing, la SEO (search engine optimization) è sicuramente la più soggetta a cambiamenti costanti. Nessuno sa realmente come gli algoritmi dei motori di ricerca stabiliscano il posizionamento di un sito all'interno della SERP, ma è risaputo che le regole cambiano di continuo; quindi, ciò che valeva ieri domani potrebbe non funzionare più. Questo significa che, se ti occupi di content marketing, è essenziale rimanere al passo con i continui cambiamenti.
Vediamo quali sono le più recenti evoluzioni degli algoritmi e su quali aspetti ragionare per fare in modo che i contenuti aziendali si posizionino nella prima pagina dei risultati di ricerca.
Nel complesso mondo delle attività digitali, il blog marketing b2b va molto oltre lo scrivere articoli sull'azienda.
Fare blogging per incrementare lo sviluppo commerciale significa dedicarsi con impegno a una serie di attività, affinare le tecniche, monitorare i risultati e ricercare l’ottimizzazione continua.
Nelle prossime righe, ti offriamo 7 consigli per rendere gli articoli del blog aziendale davvero efficaci.
Leggi l'articolo completoNel mondo digitale di oggi, i prospect interagiscono con un business iniziando quasi sempre da una ricerca su Google che li indirizza verso il sito aziendale. La risposta a molte domande è semplicemente: “Cerca su Google”. Il motore che sta alla sua base ci fornisce una serie di risultati rilevanti per la ricerca e ci mette nelle condizioni di poter iniziare il processo di valutazione vero e proprio.
Leggi l'articolo completo
In questo post, vedremo un esempio di piccole ma allo stesso tempo efficaci strategie per aumentare le visite al vostro sito web.
Riporteremo l’esempio di un’azienda che ha aumentato il traffico del sito del 10% ogni mese con le strategie di inbound marketing.
In particolare analizzeremo il modo in cui le attività di marketing contribuiscano ad ottenere tali risultati, ad esempio:
Nella competizione digitale per ottenere l’attenzione del pubblico, la Search Engine Optimization è una componente molto diffusa e importante all’interno del piano di marketing. Gli strumenti SEO sono molto utili a misurare come le pagine di un sito aziendale siano posizionati nei diversi motori di ricerca tra i quali il numero uno è Google, ma non vanno trascurati nemmeno Yahoo e Bing.
Tra le innovazioni degli anni recenti, l’inbound marketing è una metodologia a 360 gradi che integra tutti i canali digitali e pone al centro della strategia prospect e clienti, per attrarre traffico qualificato, convertire visitatori in contatti commerciali e lead in clienti e promotori del business.
Nell’articolo che segue vedremo quali sono le differenze tra SEO e inbound marketing e se si possono usare contemporaneamente per incrementare il traffico del sito.
Leggi l'articolo completoIn questo articolo vi spiegheremo nel dettaglio la novità della mobile intrusive interstitial penalty introdotta da Google e vi aiuteremo a comprendere come andare incontro alle esigenze dei visitatori del vostro sito aziendale:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.