Il modo in cui le aziende comunicano con i contatti commerciali nel corso del processo di vendita può avere un impatto decisivo sulle performance del business. Incrementare il fatturato, oggi, non può prescindere da un allineamento delle strategie di marketing e sales proprio in virtù degli effetti positivi sull'esperienza dei buyer.
Ne parliamo nell'articolo che segue, con un approfondimento che riguarda:
In molti casi, il sito aziendale è una fonte di sviluppo commerciale utilizzata molto al di sotto delle sue effettive potenzialità.
Quando si intraprende una campagna di lead generation o di inbound marketing, il sito è il punto di destinazione verso cui si indirizzano i potenziali clienti. Se non è curato o mancano degli elementi chiave, tutti gli sforzi investiti nelle attività di marketing saranno inferiori alle aspettative.
Nell'articolo che segue vi daremo 10 consigli di ottimizzazione del sito e dei processi per ottenere clienti B2B.
Leggi l'articolo completoQuando si parla di sviluppo commerciale, le aziende b2b tendono a considerare quello ottenuto grazie ai nuovi clienti, trascurando quello ricavato da quelli già acquisiti. Se si inizia ad analizzare la fonte del reddito aziendale, marketing e sales fanno quasi sempre riferimento alla nuova clientela che in realtà è la più difficile da convincere all'acquisto. Si tratta, infatti, di prospect che non conoscono ancora l’azienda e i suoi servizi, dovranno essere investiti tempo e risorse per portarli alla chiusura del contratto.
Nelle prossime righe vedremo l'impatto della customer experience sul b2b, analizzando in particolare:
Il sito rappresenta una finestra digitale sulle attività dell’azienda. A partire dalla homepage si genera il flusso di visite e prendono vita nuove relazioni con prospect e clienti acquisiti. Il sito aziendale attrae la maggior parte del traffico online e dà agli utenti l’opportunità esclusiva di trovare la soluzione alle proprie necessità.
L’attività più difficile? Ottimizzare la homepage nell'ottica di rivolgersi a diversi segmenti di pubblico target.
Nell'articolo di oggi esamineremo 6 attività fondamentali per non banalizzare la struttura della homepage aziendale, rendendola inceve il cuore pulsante della vostra attività B2B.
Leggi l'articolo completoOggi, il sito web aziendale converge al suo interno il potenziale dell'impresa e rappresenta una finestra sulle sue attività e sugli obiettivi da essa prefissati.
All'interno dell'infografica di oggi diamo un prospetto sulla proposta comunicativa adottata da un lato, da un qualunque sito tradizionale e, dall'altro, da un sito web aziendale costruito sulla base della metodologia dell'inbound marketing.
Leggi l'articolo completoIntrodurre un piano social media marketing all'interno della strategia aziendale permette di contribuire alla raggiungimento degli obiettivi prefissati attraverso uno strumento digitale unico. Attivare i propri profili sui canali social per divulgare contenuti di qualità è un’ottima opportunità per raggiungere il pubblico target.
Ma quali suggerimenti seguire per evitare di commettere errori che potrebbero compromettere la reputazione del brand o la vostra autorità nel settore?
Ne parliamo nell'articolo di oggi dedicato al potenziale degli strumenti social.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.