Il sito aziendale è un supporto importante per la strategia di marketing. Anzitutto, offre l’opportunità di incrementare il database di prospect interessati a una proposta concreta che soddisfi esigenze e necessità. Ma non solo, è uno strumento che permette di condividere spunti e novità del settore, una fonte di autorevolezza che stimola il confronto con gli utenti e rafforza rapporti con la clientela già consolidati.
Affinché i contenuti proposti non risultino mai banali e siano continuamente aggiornati sulla base degli interessi emersi, occorre sviluppare una pianificazione mirata a migliorare specifici elementi.
Li vediamo nelle prossime righe.
Leggi l'articolo completoIl sito web aziendale non rappresenta unicamente una finestra sulle attività di un’azienda. Attraverso i contenuti condivisi si dà vita a un percorso di conoscenza, nel quale gli utenti sono i protagonisti. Bisogni, necessità ed esigenze sono elaborati dai professionisti del settore con l’obiettivo di sviluppare strategie su misura.
Il sito aziendale attira prospect alla ricerca di soluzioni valide e contribuisce ad alimentare la curiosità di lead e clienti. Aggiornarlo e monitorarne le performance è fondamentale per garantire che le attività implementate portino i risultati desiderati.
Nelle prossime righe parleremo delle tendenze da sviluppare per indirizzare l’azienda al successo.
Leggi l'articolo completo
Per realizzare un piano content marketing di successo, ci sono due elementi essenziali su cui porre l’attenzione: la SEO e la qualità dei contenuti.
Entrambi questi fattori sono determinanti e vanno tenuti in considerazione in modo paritetico. Se si realizza un buon articolo ma non si cura la SEO, si rischia di restare invisibili al pubblico target. Allo stesso modo, se si lavora bene sull'indicizzazione ma il contenuto non è interessante per gli utenti, non verrà né cliccato né condiviso, perdendo ogni utilità.
Nelle prossime righe, alcuni consigli per avere successo con i contenuti web.
Leggi l'articolo completo
Quando un’azienda inizia a progettare la ristrutturazione del sito web, una delle domande fondamentali da porsi riguarda l’obiettivo ultimo del progetto.
Se non si vuole una semplice brochure virtuale, ma uno strumento attivo in grado di generare lead e nuove opportunità di business, la struttura del sito aziendale va studiata con estrema cura. Non solo i contenuti e il messaggio che si vuole trasmettere, anche il content management system sul quale viene costruito ha la sua importanza.
In questo articolo, vedremo quali sono i vantaggi della scelta del CMS di HubSpot.
Leggi l'articolo completoI video sono tra i contenuti più fruiti e apprezzati dagli utenti online. Entro il 2019 in rete saranno diffusi circa un milione di contenuti multimediali ogni secondo, coprendo la quasi totalità del traffico dati complessivo.
Le aziende che vogliono attrarre traffico sul proprio sito web dovrebbero cogliere questa tendenza, integrando i propri contenuti di testo e grafica con filmati, spot e clip che aiutino a raccontare la loro realtà in modo dinamico e coinvolgente.
Vediamo come fare nell'articolo di oggi.
Leggi l'articolo completoAttrarre, acquisire e informare nuovi contatti interessati alla proposta commerciale sono attività fondamentali per incrementare le vendite e il fatturato di un'azienda b2b. Tutto ciò, però, non basta per ottenere una strategia di lead generation ottimizzata. Investire tempo, energie e risorse nell'acquisizione di un potenziale cliente, infatti, si rivela superfluo se la gestione da parte del commerciale non segue un flusso di attività pianificate.
Nell'articolo di oggi approfondiamo il tema attraverso 4 suggerimenti per migliorare l’approccio della forza vendita verso i nuovi lead acquisiti:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.