Se con l’inizio dell’anno avete in mente una riprogettazione del vostro sito aziendale, starete probabilmente pensando a come vorreste che fosse dal punto di vista estetico. Immagino vi piacerebbe avere un sito facile da navigare, possibilmente da tutti i dispositivi, intuitivo anche per i nuovi visitatori e ordinato.
In questo nuovo articolo vedremo alcune considerazioni che riguardano il principale destinatario delle pagine di un sito aziendale, la buyer persona e vi spiegheremo:
Prima di lanciare un’offerta di contenuti dalle pagine del sito aziendale, è bene assicurarsi che siano inclusi tutti gli elementi fondamentali per la lead generation b2b. Dopo avere speso ore a creare un eBook o un report dettagliato da promuovere per nutrire i vostri lead, non vorrete certo che vada sprecato perché la campagna non è ottimizzata!
Scopri in questo articolo tutti i dettagli per avere una landing page efficace e in grado di generare risultati concreti!
Leggi l'articolo completoVolere provare a battere il sistema è comprensibile, soprattutto nel caso di software molto costosi, c’è però una ragione se HubSpot esiste e ha un successo così diffuso. Molto semplicemente è perché la grande forza di una campagna inbound sta nel suo cuore: l’integrazione.
Tutte le funzioni devono poter lavorare in sincronia, con un’efficienza notevole per l’utente che non deve affidarsi a una moltitudine di strumenti con diverse interfacce cercando di farle cooperare tra loro.
Nel seguente articolo, analizzeremo in dettaglio le 3 macro aree operative di HubSpot e le differenze che potreste avere con una piattaforma inbound fai da te:
Quando un sito aziendale è ben disegnato e oggettivamente bello può essere paragonato ad un’opera d’arte. La maggior parte dei siti web esteticamente piacevoli sono allo stesso tempo ordinati, semplici da navigare e intuitivi anche a prima vista.
Tuttavia, lo sappiamo bene, l’abito non fa il monaco e per comprendere il vero successo del vostro sito avrete bisogno di analizzare report e statistiche.
In questo articolo parleremo di sei categorie di dati da monitorare per sapere se il sito aziendale è ottimizzato e svolge correttamente la sua funzione di lead generation:
In questo articolo analizzeremo gli elementi di una landing page e vi offriremo una guida per una corretta creazione:
Sono ormai molti i direttori marketing, gli imprenditori e i CEO, anche in ambito B2B, che hanno compreso le potenzialità del content marketing nella strategia digitale per lo sviluppo commerciale delle loro imprese.
È innegabile che creare un blog aziendale e continuare a produrre contenuti sia un metodo infallibile per aumentare esponenzialmente il numero di prospect che visitano quotidianamente il sito o navigano le sue pagine in cerca di informazioni utili.
Oggi condivideremo con voi 9 passaggi per incrementare il traffico qualificato al sito aziendale e vedere così moltiplicarsi le opportunità di generare lead da trasformare in clienti soddisfatti.
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.