Inbound marketing, demand generation e ABM sono le strategie più utilizzate al giorno d’oggi nel mondo b2b, perché portano i maggiori risultati.
Spesso però non è ben chiaro quale tra queste sia la migliore. Ma siamo sicuri di doverne davvero utilizzare solo una? Scoprilo nell’articolo di oggi!
La digitalizzazione è fondamentale per l’internazionalizzazione delle imprese b2b e per incrementare la crescita del business.
Se ne sei consapevole, devi continuare a leggere l’articolo di oggi! Ti daremo alcuni consigli utili per raggiungere una presenza internazionale incentivando la digital transformation in azienda.
Leggi l'articolo completoMentre l’inbound marketing ha l’obiettivo di trasformare i visitatori del sito aziendale b2b in lead e nutrirli per fare in modo che compiano l’azione desiderata, le strategie di demand generation sono volte a creare interesse e awareness, generando nei prospect il bisogno del prodotto o servizio che l’azienda propone.
In questo articolo, ci concentriamo sulla demand generation, con 7 consigli utili per rendere la strategia ancora più efficace. Scopri di più!
Leggi l'articolo completoCon la crescita del business, anche le revenue operations devono evolvere e diventare sempre più scalabili. Questo significa, nello specifico, automatizzare i processi di lead management per migliorare l’efficienza e diminuire il rischio di errori.
Nell’articolo di oggi, vediamo le best practice per gestire i lead in modo efficace e fare in modo che si trasformino in opportunità commerciali.
La generazione lead continua ad essere una delle priorità per le aziende del mondo b2b. Raggiungere nuovi clienti potenziali è sempre più difficile, ma creare un funnel efficace che generi un flusso continuo di nuovi prospect è cruciale per la crescita del business.
In questo articolo, vediamo le best practice da seguire per creare nuove opportunità di business per l’azienda.
Leggi l'articolo completoDemand generation e lead generation sono entrambe fondamentali per una strategia di marketing b2b di successo. Spesso però c’è una grande confusione riguardo a cosa siano, nel concreto, queste due opzioni.
In questo articolo, vogliamo chiarire la differenza tra le due, cercando di capire quando sia meglio utilizzare l’una e/o l’altra.
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.