Si sente sempre più parlare, anche tra i non addetti ai lavori, di inbound marketing e il vocabolario associato a questa metodologia può spesso generare confusione. In questo articolo troverete un dizionario dell’inbound con la spiegazione di termini riferiti a strumenti e statistiche per l’analisi delle campagne.
Leggi l'articolo completoTorniamo a parlare dell’argomento email marketing, ma non tanto per demonizzare l’uso che spesso ne fanno molte aziende, bensì per scoprire come creare campagne DEM per il b2b efficaci e dai risultati garantiti.
Per quanto si tratti di una tecnica outbound, giudicata da moltissimi destinatari invadente e spesso disturbante, l’email marketing trova spazio e un ruolo strategico anche nelle strategie di inbound marketing.
Scopri in che modo nell'articolo di oggi!
Leggi l'articolo completoNella competizione digitale per ottenere l’attenzione del pubblico, la Search Engine Optimization è una componente molto diffusa e importante all’interno del piano di marketing. Gli strumenti SEO sono molto utili a misurare come le pagine di un sito aziendale siano posizionati nei diversi motori di ricerca tra i quali il numero uno è Google, ma non vanno trascurati nemmeno Yahoo e Bing.
Tra le innovazioni degli anni recenti, l’inbound marketing è una metodologia a 360 gradi che integra tutti i canali digitali e pone al centro della strategia prospect e clienti, per attrarre traffico qualificato, convertire visitatori in contatti commerciali e lead in clienti e promotori del business.
Nell’articolo che segue vedremo quali sono le differenze tra SEO e inbound marketing e se si possono usare contemporaneamente per incrementare il traffico del sito.
Leggi l'articolo completoIn questo articolo vi spiegheremo nel dettaglio la novità della mobile intrusive interstitial penalty introdotta da Google e vi aiuteremo a comprendere come andare incontro alle esigenze dei visitatori del vostro sito aziendale:
Con la rivoluzione digitale e la trasformazione delle abitudini d’acquisto da parti di consumatori privati e buyer B2B, le aziende stanno sperimentando nuove forme per promuovere i propri prodotti e servizi. L’idea è di sfruttare contenuti online per attirare l’attenzione dei clienti potenziali verso un marchio e la sua proposta commerciale. Questo approccio inbound al content marketing ha un punto in comune con le tecniche pubblicitarie tradizionali, l’obiettivo di trovare nuove opportunità di business, ma le differenze tra i due metodi sono svariate.
Oggi parleremo di
Chiunque là fuori sta cercando di farsi conoscere tramite i social e per emergere la competizione si fa sempre più agguerrita.
Vediamo quali tecniche possiamo continuare ad usare, cosa dovremo aspettarci dal 2017 e quali sono le novità in arrivo nel social media aziendale.
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.