Il content marketing è una strategia di pianificazione, creazione, pubblicazione e condivisione di contenuti digitali costruiti in base alle esigenze del pubblico target, il cui obiettivo è attrarre nuovi prospect al sito.
Secondo il Content Marketing Institute, il 70% delle aziende b2b intervistate nella ricerca consultabile anche qui, sostiene di avere in programma la creazione di molti più contenuti rispetto allo scorso anno.
In questo articolo vi spiegheremo il perché dell’esigenza di un piano di content marketing per le aziende che operano nel b2b.
Leggi l'articolo completo
Quando si pensa al grande successo di aziende come Amazon e Netflix, spesso ci si ferma a riflettere su quale elemento in particolare differenzi le loro campagne da tutto il resto. Si tratta certamente di un tipo di marketing innovativo e con grandi budget a disposizione, ma non sono le uniche aziende con questi requisiti.
Oggi proveremo a individuare e sviscerare la caratteristica in grado di trasformare una campagna di email marketing B2B da anonima a straordinaria, la personalizzazione portata ad un livello superiore, di IPER personalizzazione.
Se con l’inizio dell’anno avete in mente una riprogettazione del vostro sito aziendale, starete probabilmente pensando a come vorreste che fosse dal punto di vista estetico. Immagino vi piacerebbe avere un sito facile da navigare, possibilmente da tutti i dispositivi, intuitivo anche per i nuovi visitatori e ordinato.
In questo nuovo articolo vedremo alcune considerazioni che riguardano il principale destinatario delle pagine di un sito aziendale, la buyer persona e vi spiegheremo:
Quante volte su queste pagine vi abbiamo ripetuto l’importanza di creare un blog aziendale e soprattutto di pubblicare spesso e con frequenza regolare nuovi contenuti. Non ci stancheremo mai di ribadire il concetto.
Nell’inbound marketing l’attività di blogging serve sia ad aggiungere pagine indicizzate che a migliorarne il posizionamento nei risultati delle ricerche online, oltre che a offrire ai prospect le informazioni di cui hanno bisogno nel loro percorso d’acquisto.
Oggi proveremo a capire cosa fare dopo avere scritto e pubblicato articoli per il blog, perché il lavoro non è finito, non necessariamente, almeno. Se vi dicessimo che potete togliere un post dagli scaffali virtuali dell’archivio e spolverarlo per offrirlo ad un pubblico nuovo?
Ecco di cosa parleremo:
Più volte nelle pagine del nostro blog abbiamo ribadito come l'inbound marketing sia la metodologia più adatta alle aziende B2B per attrarre traffico qualificato al sito, convertire visitatori estranei in lead validi da trasformare in clienti e promotori del business. L’approccio inbound si allinea perfettamente alle nuove abitudini d’acquisto dei buyer, sempre più autonomi e digitali nella ricerca di informazioni e che ritardano sempre più il contatto diretto con i potenziali fornitori.
Ha ancora senso, dunque, parlare di uno strumento così tradizionale e outbound come le email? Scoprilo nell'articolo!
Leggi l'articolo completoPer molte aziende la fine dell’anno coincide con la pianificazione delle attività del successivo e molti di voi avranno probabilmente già programmato la strategia di online marketing B2B per il 2017.
Il 2016 è stato ricco di cambiamenti e forse per questa ragione è volato, ma quali saranno le sfide dell’anno nuovo? Abbiamo provato a creare una lista che ne include alcune nuove, altre che ci portiamo dal 2016 e altre ancora in corso già da qualche anno:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.