Essere considerati leader del proprio settore è fondamentale per le aziende b2b, per creare un rapporto di fiducia e di stima con i potenziali clienti. Per farlo, è necessario incrementare il traffico al sito, nutrire i lead, trasformarli in clienti e costruire una brand reputation efficace e autorevole.
Qui entra in gioco la strategia di content marketing. Continua a leggere l’articolo per capire come pianificarla e ottenere risultati.
Leggi l'articolo completoQuando si gestisce una strategia di marketing, il più delle volte la difficoltà non risiede tanto nella generazione di contatti commerciali, quanto nelle fasi avanzate del funnel. Le tecniche di lead nurturing servono proprio a supportare la crescita continua e lo sviluppo commerciale, in particolar modo nelle aziende b2b. In che modo? Accompagnando i lead nel processo d’acquisto, con la massima naturalezza.
Scopri come fare, con i nostri 4 consigli, nell’articolo!
Leggi l'articolo completoNel settore manifatturiero, il ciclo di acquisto medio ha sempre avuto peculiarità specifiche che si sono evolute nel tempo con i progressi tecnologici. È indubbio che il lavoro quotidiano dei buyer b2b sia stato trasformato in modo radicale dalle nuove abitudini digitali che coinvolgono sia gli aspetti privati, sia quelli professionali, appunto.
Continua a leggere questo articolo, per conoscere tutte le potenzialità di una strategia di linkedin marketing per lo sviluppo commerciale delle aziende manifatturiere.
Leggi l'articolo completoSolo il 10% dei sales manager risponde sì a tutte le domande che seguono:
Se hai risposto no a una o a più domande, e non sei l’unico, continua a leggere l’articolo che ti proponiamo oggi!
Leggi l'articolo completoL’industria manifatturiera ha basato per decenni il proprio sviluppo commerciale su fiere ed eventi di settore, brochure e presentazioni cartacee. Con la diffusione del digitale, i comunicati stampa sono rimasti gli stessi e hanno semplicemente cambiato il canale di pubblicazione. Si sono poi aggiunte alcune iniziative di marketing online, come email, social e ottimizzazione SEO del sito.
C’è molto di più da fare, però, per generare lead per il reparto commerciale e raggiungere gli obiettivi, incrementando il fatturato. A seguire, alcuni consigli per applicare la strategia di content marketing al proprio settore specifico e ottenere risultati.
Leggi l'articolo completoPer attivare una strategia di web marketing b2b efficace e attirare nuovi potenziali clienti, l’ottimizzazione dei contenuti risulta cruciale. Infatti, è a partire dalla qualità dei materiali pubblicati che si determina il posizionamento del sito e l’autorevolezza in merito agli argomenti trattati.
Alla luce dell’importanza del content marketing per un’azienda e delle opportunità che è possibile ottenere, in molte aziende esistono ancora forti dubbi su come gestirlo: internamente o collaborando con un'agenzia specializzata? Ne parliamo nell'articolo di oggi, con alcuni pratici consigli.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.