Buona parte del tempo speso a cercare di comprendere cosa funziona deriva dall'analisi di ciò che non funziona. Questo è il motivo per cui gli addetti marketing si addentrano in analisi comparative tra le proiezioni annuali ed i dati reali e usano le statistiche come misura operativa.
L'obiettivo? Cercare di rendere ogni iniziativa di marketing B2B più efficace e mirata, sempre confrontando i dati per ottenere un ROI effettivo e dimostrabile.
In questo post cercherò di sottolineare alcune delle tattiche che hanno portato i migliori risultati nel 2016, per offrirvi alcuni spunti di riflessione per la pianificazione della strategia del prossimo anno:
Quando un sito aziendale è ben disegnato e oggettivamente bello può essere paragonato ad un’opera d’arte. La maggior parte dei siti web esteticamente piacevoli sono allo stesso tempo ordinati, semplici da navigare e intuitivi anche a prima vista.
Tuttavia, lo sappiamo bene, l’abito non fa il monaco e per comprendere il vero successo del vostro sito avrete bisogno di analizzare report e statistiche.
In questo articolo parleremo di sei categorie di dati da monitorare per sapere se il sito aziendale è ottimizzato e svolge correttamente la sua funzione di lead generation:
In questo articolo analizzeremo gli elementi di una landing page e vi offriremo una guida per una corretta creazione:
La marketing automation può ricoprire un ruolo fondamentale nel successo della vostra strategia di inbound marketing, ma non esiste un unico modo per integrarla ed eseguirla. Purtroppo capita di incappare in errori che possono compromettere l’intera campagna.
In questo articolo, vorremmo aiutarvi a comprendere meglio i meccanismi di marketing automation e come e quando usarli per il bene della vostra azienda. Vedremo in particolare
Con l’avvento di internet, i buyer in ambito B2B hanno modificato le loro abitudini d’acquisto. I processi iniziano dalla ricerca autonoma delle informazioni di cui hanno bisogno, con la selezione dei contenuti in rete.
L'Inbound Marketing è una strategia digitale integrata, attraverso la quale è possibile realizzare e condividere contenuti di valore per farli arrivare ai prospect giusti al momento più opportuno per aiutarli a risolvere le loro domande o a uscire dalle difficoltà di business che stanno vivendo.
Oggi ci occuperemo della personalizzazione della strategia e del content marketing per creare relazioni di fiducia con i clienti attuali e potenziali che possano trasformarsi in ottimi risultati in termini di ROI.
Il futuro è strettamente interconnesso al presente: se volete fare delle previsioni accurate sull’andamento della vostra azienda è fondamentale studiare la precisa situazione attuale. Un’effettiva conoscenza analitica è un fattore critico nel mondo del marketing odierno, per questo sempre più spesso si sente parlare di strumenti di analisi.
Grazie a queste piattaforme la raccolta delle informazioni è diventata molto più facile e veloce. Certo, è ancora necessaria una visione intelligente dei numeri e di cosa rappresentino, ma la varietà e la profondità dei dati disponibili stanno cambiando in modo drastico il modo di fare marketing nel b2b.
In questo articolo, vi presenteremo alcune funzioni della piattaforma di HubSpot Analytics, suddividendole per i seguenti temi:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.