Google Analytics è uno degli strumenti gratuiti (elemento non trascurabile!) più potenti a disposizione di chi si occupi di marketing digitale.
Nella scelta del design del sito aziendale non andrebbero mai sottovalutati i suggerimenti che derivano dalle statistiche, per fondare la propria strategia online su dati concreti anziché su semplici supposizioni.
In questo post elencheremo le 11 metriche più importanti di Google Analytics e vedremo come sfruttarle al meglio per ottenere contatti commerciali dal sito.
Leggi l'articolo completo
Torniamo a parlare dell’argomento email marketing, ma non tanto per demonizzare l’uso che spesso ne fanno molte aziende, bensì per scoprire come creare campagne DEM per il b2b efficaci e dai risultati garantiti.
Per quanto si tratti di una tecnica outbound, giudicata da moltissimi destinatari invadente e spesso disturbante, l’email marketing trova spazio e un ruolo strategico anche nelle strategie di inbound marketing.
Scopri in che modo nell'articolo di oggi!
Leggi l'articolo completoNella competizione digitale per ottenere l’attenzione del pubblico, la Search Engine Optimization è una componente molto diffusa e importante all’interno del piano di marketing. Gli strumenti SEO sono molto utili a misurare come le pagine di un sito aziendale siano posizionati nei diversi motori di ricerca tra i quali il numero uno è Google, ma non vanno trascurati nemmeno Yahoo e Bing.
Tra le innovazioni degli anni recenti, l’inbound marketing è una metodologia a 360 gradi che integra tutti i canali digitali e pone al centro della strategia prospect e clienti, per attrarre traffico qualificato, convertire visitatori in contatti commerciali e lead in clienti e promotori del business.
Nell’articolo che segue vedremo quali sono le differenze tra SEO e inbound marketing e se si possono usare contemporaneamente per incrementare il traffico del sito.
Leggi l'articolo completoHubSpot è senza dubbio l’unica piattaforma di inbound marketing davvero all-in-one sul mercato. Dalla sua nascita, nel 2006, l’azienda ha cercato di aggiungere sempre maggiori funzioni e strumenti per restare al passo con le tendenze del mondo digitale.
Se avete già intrapreso la vostra avventura con la metodologia inbound o siete interessati a scoprire come migliorare la lead generation della vostra azienda B2B, troverete questo articolo molto utile, in particolare parleremo di:
La strategia di inbound marketing per aziende B2B si basa sull’integrazione di tecniche digitali finalizzate ad attrarre traffico qualificato al sito, convertire visitatori in lead e accompagnarli nel processo d’acquisto fino al momento della firma del contratto.
In questo articolo ci concentreremo sulla marketing automation, in particolare sui processi messi in atto dalla piattaforma HubSpot per nutrire il contatto commerciale, prepararlo all’acquisto e fidelizzarlo all’azienda.
Cerchiamo di dare risposta a tutte queste domande.
Leggi l'articolo completoVolere provare a battere il sistema è comprensibile, soprattutto nel caso di software molto costosi, c’è però una ragione se HubSpot esiste e ha un successo così diffuso. Molto semplicemente è perché la grande forza di una campagna inbound sta nel suo cuore: l’integrazione.
Tutte le funzioni devono poter lavorare in sincronia, con un’efficienza notevole per l’utente che non deve affidarsi a una moltitudine di strumenti con diverse interfacce cercando di farle cooperare tra loro.
Nel seguente articolo, analizzeremo in dettaglio le 3 macro aree operative di HubSpot e le differenze che potreste avere con una piattaforma inbound fai da te:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.