Il lead management è il processo di gestione dei contatti che monitora e analizza le attività dei lead per trasformarli in clienti.
Un’analisi efficace delle opportunità commerciali comincia da una buona qualificazione dei contatti, fondamentale per definire una strategia mirata alle specifiche necessità dei buyer: nell'articolo di oggi, parleremo in particolare dei marketing-qualified lead.
Leggi l'articolo completoIn questi giorni tutto il mondo, e ad oggi soprattutto l’Italia, sta affrontando un’emergenza che mette a dura prova la sanità e l’intero tessuto produttivo. L’OMS, dichiarando la situazione “un evento straordinario di interesse internazionale” ha lanciato un allarme per esortare le comunità a rispettare le misure restrittive richieste dai singoli governi, ridurre gli spostamenti e contenere la diffusione del contagio, nel rispetto di un’azione degli Stati a livello globale.
Anche le imprese si sono trovate a rivedere l’operatività e la gestione quotidiana delle attività. Questo nuovo articolo del nostro blog, dal tono un po’ diverso dal solito, ha l’obiettivo di analizzare gli strumenti a disposizione per gestire nel modo migliore questo momento di incertezza: tutti i consigli nell'articolo.
Leggi l'articolo completoSecondo le statistiche pubblicate da HubSpot, circa il 93% dei visitatori di un sito aziendale NON è pronto all'acquisto; ciò non significa però che non si tratti di traffico qualificato. Anche in questo preciso momento, potrebbe esserci un potenziale cliente sul sito della tua azienda, un’occasione concreta di interagire e iniziare a costruire un legame di fiducia.
Continua a leggere l’articolo di oggi, per scoprire come sfruttare la chat per ottenere contatti, trasformarli in opportunità commerciali e in clienti!
Leggi l'articolo completoGenerare nuovi lead in ambito b2b non è un processo facile, dato che significa trovare il modo migliore per attrarre l’attenzione di potenziali clienti interessati al proprio prodotto o servizio e fare in modo che forniscano spontaneamente i propri contatti. Una volta ottenute le informazioni di base, il passo successivo è quello di qualificare i lead, cercando di raccogliere sempre maggiori dettagli per creare un profilo il più completo possibile del proprio interlocutore.
La profilazione progressiva serve proprio a questo: approfondiamo l’argomento nell'articolo che segue.
Leggi l'articolo completoLa piattaforma marketing automation è diventata uno strumento essenziale per le aziende; i software più innovativi presentano funzioni integrate avanzate, fondamentali per garantire il successo della strategia. Ecco perché è bene conoscerne tutte le caratteristiche per potere migliorare il rendimento delle attività.
Non siamo di fronte a soluzioni in grado di ottimizzare solamente operazioni e tempistiche: il beneficio maggiore è la semplificazione dei processi di lead generation e il miglioramento del grado di coinvolgimento di prospect e clienti. Vediamo come, nell'articolo che segue.
Leggi l'articolo completoLe landing page ricoprono un ruolo chiave nelle strategie di web marketing, sia che si tratti di campagne inbound – che richiedono più tempo per generare risultati, decisamente più duraturi – sia nel caso in cui l’azienda scelga di attivare campagne a pagamento - PPC - per accelerare le performance nel breve periodo. È proprio su questa tipologia che ci vogliamo concentrare in questo articolo dove troverai 10 suggerimenti per ottimizzare le tue pagine di atterraggio per attività PPC.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.