Quando si pensa ai brand con un’ottima strategia sui social media, solitamente vengono in mente solo imprese che operano nel B2C. Anche se si sente meno parlare dell’attività social per le aziende manifatturiere, non è detto che non si possano trarre molti benefici da una presenza solida e da un buon piano social per aziende B2B.
In questo articolo analizzeremo:
Secondo i dati del DemandGen Report, il 55% dei buyer B2B usa i social network aziendali nel corso delle attività previste dal processo d’acquisto: il che significa che i prospect condividono e discutono le loro esigenze con la rete, visitano siti web e fanno domande agli altri utenti. I dati a disposizione all’interno delle piattaforme possono aiutare a costruire una strategia di marketing basata sul profilo dei clienti potenziali e quindi davvero personalizzata ed efficace.
Nell’articolo di oggi vedremo come sfruttare le informazioni offerte dai social media per creare una migliore connessione tra azienda e clienti potenziali; parleremo dell’importanza di:
Il modo in cui vengono usati i social network, anche in ambito B2B, varia piuttosto velocemente. Ci sono sempre nuove funzioni e tendenze, articoli d’opinione che diventano improvvisamente virali che modificano l’approccio a questi canali. Ogni aggiornamento delle piattaforme apre la porta a nuove opportunità di interazione con il pubblico target e di sfruttare la tecnologia a vantaggio dell’azienda.
Nel suo report annuale State of Inbound, HubSpot raccoglie le opinioni di 4500 addetti marketing di aziende di medie dimensioni che operano sia nel B2B che nel B2C.
Nell’articolo che segue riassumeremo i risultati della ricerca per l’anno 2016 concentrando l’attenzione su:
Come ogni anno nuovo, anche il 2017 è iniziato all’insegna dei buoni propositi e per chi opera nel marketing B2B ciò significa pianificare le strategie per il successo dell’azienda nei prossimi mesi.
Ci si divide tra social media, content marketing e blog, campagne email e tra le aziende più innovative c’è chi ha scelto di integrare tutti i canali digitali nella metodologia inbound.
In questo articolo parleremo delle tendenze da tenere d’occhio nel corso dell’anno e di quali strumenti includere nel piano di digital marketing dell’azienda per essere al passo con i gusti e le abitudini d’acquisto dei buyer di oggi.
Molte realtà B2B, consce dei vantaggi e dei benefici del social media marketing per aziende, procedono con la creazione e la effettiva gestione di profili sui social network. Molto spesso però, il problema è la mancanza di attenzione e costanza verso una pianificazione mirata e programmata, fondamentale se si vogliono raggiungere determinati obiettivi.
Questa criticità è il motivo primario per cui la strategia social viene molto spesso abbandonata a se stessa e non le vengono dedicate tempo e impegno opportuni, pensando erroneamente che non sia preziosa.
In questo articolo cercheremo di darvi un’idea dei vantaggi di una strategia social correttamente pianificata, attraverso tre utili consigli, perché possiate andare nella giusta direzione:
Chiunque là fuori sta cercando di farsi conoscere tramite i social e per emergere la competizione si fa sempre più agguerrita.
Vediamo quali tecniche possiamo continuare ad usare, cosa dovremo aspettarci dal 2017 e quali sono le novità in arrivo nel social media aziendale.
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.