Dalle pagine di questo blog si comprende come i social media siano una delle componenti principali della strategia di inbound marketing.
Affinché la social strategy aziendale sia solida e ben progettata occorrono mesi di lavoro, non solamente giorni. Ma la domanda che resta senza risposta per molti marketer riguarda come usare i canali social per generare lead validi e incrementare il fatturato aziendale.
Oggi proveremo a rispondere al quesito e vedremo quali sono i passi da seguire per avere un approccio inbound anche nella gestione dei social network.
Buona parte del tempo speso a cercare di comprendere cosa funziona deriva dall'analisi di ciò che non funziona. Questo è il motivo per cui gli addetti marketing si addentrano in analisi comparative tra le proiezioni annuali ed i dati reali e usano le statistiche come misura operativa.
L'obiettivo? Cercare di rendere ogni iniziativa di marketing B2B più efficace e mirata, sempre confrontando i dati per ottenere un ROI effettivo e dimostrabile.
In questo post cercherò di sottolineare alcune delle tattiche che hanno portato i migliori risultati nel 2016, per offrirvi alcuni spunti di riflessione per la pianificazione della strategia del prossimo anno:
Non è più una novità il fatto che i social network siano entrati di diritto nelle strategie digitali di ogni azienda, a prescindere dal settore, dalle dimensioni e dal prodotto o servizio offerto, anche in ambito B2B.
L’inbound marketing è una metodologia integrata che gestisce al suo interno tutti gli strumenti digitali del brand e le reti sociali sono uno di questi.
In questo post elencheremo punto per punto le 9 domande necessarie a definire la strategia social per aziende e vi aiuteremo ad ottenere il massimo da questi canali.
Leggi l'articolo completoIl futuro è strettamente interconnesso al presente: se volete fare delle previsioni accurate sull’andamento della vostra azienda è fondamentale studiare la precisa situazione attuale. Un’effettiva conoscenza analitica è un fattore critico nel mondo del marketing odierno, per questo sempre più spesso si sente parlare di strumenti di analisi.
Grazie a queste piattaforme la raccolta delle informazioni è diventata molto più facile e veloce. Certo, è ancora necessaria una visione intelligente dei numeri e di cosa rappresentino, ma la varietà e la profondità dei dati disponibili stanno cambiando in modo drastico il modo di fare marketing nel b2b.
In questo articolo, vi presenteremo alcune funzioni della piattaforma di HubSpot Analytics, suddividendole per i seguenti temi:
Avete realizzato ottimi materiali dalle attività di content marketing e volete condividerli con il mondo? Se li state postando sui social network aziendali ma non vedete risultati, la frustrazione potrebbe scoraggiare la futura produzione di contenuti.
In questo articolo cercheremo di rispondere ad alcune domande fondamentali alla definizione della strategia social aziendale tra cui:
Uno dei maggiori ostacoli incontrati dai team di marketing B2B è la difficoltà di misurare il ROI della social media strategy aziendale. Se anche voi credete nelle potenzialità social media marketing e avete intenzione di dedicarvi tempo e risorse nello sviluppo di campagne sui social network, vi occorrerà un modo per comprendere e misurare il valore delle vostre attività e l’unico modo per farlo è attraverso il ROI.
In questo articolo vi parleremo di
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.