All’interno della social media strategy aziendale, LinkedIn è il social network professionale per eccellenza. Consigliamo dunque di includerlo nel piano di marketing, soprattutto se siete un’azienda che lavora prettamente in ambito B2B.
Nell’infografica che abbiamo realizzato per voi, potete trovare una pratica guida alla creazione e alla gestione di una pagina LinkedIn che diventerà parte integrante del vostro piano di social media marketing aziendale.
Leggi l'articolo completoIn un piano di content marketing, la promozione dei contenuti deve essere organizzata con una precisa strategia, per assicurarsi che i materiali creati con tanto impegno siano trovati da più utenti qualificati possibili.
In questo articolo parleremo dei canali adatti alla distribuzione dei contenuti e vedremo come analizzare le performance di questi strumenti.
Leggi l'articolo completo
Questa slideshare contiene una breve guida introduttiva al Social Media Marketing per aziende B2B e si concentra in modo particolare su Facebook, offrendo dei suggerimenti sulla creazione, la gestione, l'ottimizzazione e l'analisi di un profilo corporate.
Leggi l'articolo completoIn un piano di digital marketing B2B efficace, creare un sito web aziendale ottimizzato e capace di generare nuovi contatti commerciali è il primo e forse più importante passo, perché si tratta del contenitore di tutta la strategia.
Le tendenze in fatto di stili variano di anno in anno, come delle vere e proprie mode: in questo post non vogliamo concentrarci tanto su questi elementi, ma su quelli da tenere in considerazione quando si decide di creare un sito web aziendale di successo.
Leggi l'articolo completoFare crescere la propria attività e tenere sotto controllo il budget è una sfida complessa: è molto importante che la pianificazione della campagna commerciale avvenga in modo oculato, eseguendo le attività più adatte e monitorandone l’andamento per ottenere i migliori risultati nel minor tempo possibile.
L'inbound Marketing a supporto di una campagna commerciale con budget limitato riesce a generare lead e convertirli in clienti, attraverso la creazione di contenuti su misura per le loro esigenze.
Oggi vedremo in particolare come:
In questo post cercheremo di comprendere se esistano e quali siano le differenze e le relazioni tra Content Marketing e Inbound.
In un sondaggio condotto tra 3500 professionisti di Marketing e Sales è stata fatta la domanda “Quale delle seguenti risposte definisce meglio la relazione tra content marketing e inbound marketing?” e la scelta era tra le opzioni:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.