L’inbound marketing è una strategia digitale che si concentra sull’attrazione di traffico di qualità al sito di un’azienda. I visitatori arrivano alle pagine del sito grazie ai contenuti creati per catturare l’interesse dei prospect. La metodologia è nata a causa della sempre minore efficacia dei canali di marketing tradizionali, come chiamate a freddo, campagne email generiche o banner online. Poiché oggi i buyer, anche nel B2B, cercano informazioni sul web prima di effettuare un qualsiasi acquisto per la propria azienda, l’inbound allinea i processi di vendita a queste abitudini digitali offrendo ai clienti potenziali contenuti utili e interessanti.
Fatta questa doverosa premessa, vediamo i 7 motivi per cui un’azienda B2B dovrebbe adottare la strategia inbound.
Leggi l'articolo completo
L’obiettivo di una strategia di marketing è di ottenere risultati per l’azienda che, nel concreto, possono essere contatti commerciali, clienti nuovi o fidelizzati.
Tra le diverse tendenze del mondo digitale, oltre all’inbound marketing di cui abbiamo abbondantemente parlato sulle pagine di questo blog, si sente sempre più spesso parlare anche di demand generation.
L’obiettivo di questo articolo è chiarire cosa prevedano queste diverse strategie e in particolare ne analizzeremo:
In questo blog e abbiamo più volte indicato l’inbound come la tecnica di marketing digitale più completa e con le maggiori probabilità di realizzare l’obiettivo di sviluppo commerciale di un’azienda che opera nel B2B.
Ma un’impresa che decide di investire in questa metodologia, dedicando tempo, risorse e budget, come può essere certa di vedere ROI positivo?
Se è vero che si tratta della strategia più adatta per il B2B, quali sono gli elementi che determinano il successo di una campagna inbound marketing?
Scopritelo nelle prossime righe.
Leggi l'articolo completoNelle aziende B2B si preferisce dedicare budget ad attività più concretamente legate alla vendita e il marketing è ancora percepito come troppo creativo e poco remunerativo.
In realtà le tendenze legate al digitale smentiscono questa opinione ancora molto diffusa e indicano proprio negli investimenti di marketing la svolta per raggiungere obiettivi di sviluppo commerciale. Ma andiamo con ordine, in questo articolo vi parleremo di:
La diffusione dei dispositivi mobili è sotto gli occhi di tutti e certamente nel mondo del marketing da tempo si cerca di ottimizzare siti web, email e blog perché siano facilmente navigabili anche in mobilità.
Ma quali sono le opportunità che il mobile mette a disposizione delle aziende che hanno attivato strategie di inbound marketing?
Nelle righe che seguono non ci concentreremo tanto sull’ormai ovvia necessità di progettare un design responsive per i siti, i messaggi di posta elettronica o i contenuti online, quanto sull’integrazione degli strumenti di mobile marketing in una campagna inbound.
In particolare vi parleremo dell’importanza di:
All’interno delle strategie di marketing digitali, in ambito B2B l’inbound può essere davvero efficace per le aziende che lo applichino nel modo corretto. Se siete interessati a conoscere gli elementi che costituiscono la struttura di una campagna di inbound marketing di successo, leggete questo articolo.
Parleremo di:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.