Questo è il mese ideale per verificare i progressi delle campagne di web marketing. Sono sulla giusta strada? I meccanismi della lead generation funzionano bene? Il piano di spesa programmato viene rispettato? E, ancora più importante, gli sforzi profusi stanno portando qualche risultato?
Da un recente studio di engineering.com sui piani di spesa del 2017, si nota che il budget destinato al marketing aumenta di pari passo con il riconoscimento del valore delle attività. Ma con l’alzarsi dell’asticella dell’efficacia del web marketing strategico, anche le aspettative aumentano contribuendo a mantenere vive le sfide che le aziende devono affrontare.
In questo articolo vedremo quali sono le principali difficoltà che gli addetti di marketing intervistati hanno dichiarato di affrontare quest’anno:
Oggi, come mai prima d’ora, i buyer hanno accesso ad una quantità pressoché infinita di informazioni sul web. Per questa ragione le tradizionali tecniche di marketing outbound risultano sempre meno efficaci.
Il cliente è al centro e l’unico modo per interagire e coinvolgere i prospect è impostare la comunicazione dal loro punto di vista. È l’approccio inbound a far sì che siano gli stessi buyer a trovare l’azienda in modo organico e spontaneo, si trasformino da semplici visitatori dei sito in lead e in seguito clienti, contribuendo a raggiungere gli obiettivi comuni di sales e marketing: l’aumento dei ricavi.
In questo articolo parleremo di come demand generation e inbound marketing aiutino le aziende B2B a:
Le strategie di web marketing spesso generano risultati deludenti, soprattutto quando si è alle prime armi. Per rimediare occorre unire le forze, acquisire conoscenze sugli elementi che non funzionavano e cercare di migliorare il rendimento nella campagna successiva.
Non possiamo prevenire del tutto le campagne non performanti, ma dobbiamo imparare da queste esperienze per far sì che certi errori non si ripetano.
Come abbiamo già visto più volte, la strategia di web marketing più efficace negli ultimi 10 anni è risultata essere l’inbound marketing. Questa metodologia si concentra sulle esigenze dei clienti potenziali e fa in modo che siano loro a trovare l’azienda quando hanno bisogno dei suoi servizi.
In questo articolo analizzeremo gli errori più comuni nell’inbound marketing e vedremo come evitarli.
Leggi l'articolo completo
Quando si analizzano le prestazioni di un sito aziendale, solitamente la principale metrica usata è il tasso di conversione da visitatori a contatti commerciali. quanti utenti che navigano il sito web diventano effettivamente lead validi per il business?
Sono molti i fattori che possono influenzare la lead generation, ma uno in particolare può fare la differenza: la user experience. Se per un visitatore la navigazione risulta complessa o non trova le informazioni di cui ha bisogno, infatti, difficilmente si convertirà in lead.
Per questa ragione è importante concentrarsi sulla personalizzazione del sito.
Nelle prossime righe vedremo:
Anche quest’anno HubSpot ha pubblicato il suo report “State of Inbound” nel quale si possono trovare le risposte di 6000 persone circa le future strategie di marketing e sales.
Tra i moltissimi argomenti, abbiamo individuato le 6 sfide principali affrontate dai team commerciali: dalla difficoltà di ottenere risposte dai prospect al tentativo di evitare le spiacevoli situazioni di guerre dei prezzi con i concorrenti.
Nell’articolo che segue proveremo a dare una soluzione ai 6 problemi evidenziati nel report:
Se desiderate un miglioramento rapido nelle prestazioni del vostro piano di marketing, il primo strumento da controllare e ottimizzare è sicuramente il sito aziendale.
Le azioni da eseguire in grado di produrre risultati immediati sono molteplici e, sebbene non aiutino a incrementare imediatamente il numero di visitatori (per raggiungere questo obiettivo occorrono delle iniziative a lungo termine), sono in grado di aumentare abbastanza velocemente il numero di contatti commerciali generati dal sito.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.