Il futuro è strettamente interconnesso al presente: se volete fare delle previsioni accurate sull’andamento della vostra azienda è fondamentale studiare la precisa situazione attuale. Un’effettiva conoscenza analitica è un fattore critico nel mondo del marketing odierno, per questo sempre più spesso si sente parlare di strumenti di analisi.
Grazie a queste piattaforme la raccolta delle informazioni è diventata molto più facile e veloce. Certo, è ancora necessaria una visione intelligente dei numeri e di cosa rappresentino, ma la varietà e la profondità dei dati disponibili stanno cambiando in modo drastico il modo di fare marketing nel b2b.
In questo articolo, vi presenteremo alcune funzioni della piattaforma di HubSpot Analytics, suddividendole per i seguenti temi:
Avete realizzato ottimi materiali dalle attività di content marketing e volete condividerli con il mondo? Se li state postando sui social network aziendali ma non vedete risultati, la frustrazione potrebbe scoraggiare la futura produzione di contenuti.
In questo articolo cercheremo di rispondere ad alcune domande fondamentali alla definizione della strategia social aziendale tra cui:
L’inbound marketing è senza dubbio l’approccio più efficiente dal punto di vista dei costi in era digitale e sarà probabilmente così anche per gli anni a venire. Il perno della strategia sono i contenuti e spesso le aziende si chiedono come sia possibile misurare il ROI del piano di content marketing aziendale.
Gli autori del libro “The Content Formula. Calculate the ROI of Content Marketing & Never Waste Money Again” hanno stimato che i costi dei contenuti sprecati o non utilizzati si attesti intorno ai 50 miliardi annui di revenue potenziali.
In questo articolo vi spiegheremo 8 calcoli poco convenzionali, ma certamente efficaci per il calcolo del ROI.
É meglio scrivere un articolo per il blog aziendale lungo e dettagliato o tanti articoli più brevi? È più efficace suddividere un argomento in diversi post e creare aspettativa nel lettore o snocciolarli uno ad uno sulla stessa pagina? Ottima domanda. Si potrebbe rispondere che dipende dagli obiettivi e dalla strategia di content marketing, se si vuole attrarre traffico tramite SEO e parole chiave o se invece si preferisce puntare alle condivisioni sui social.
Oggi proveremo a dare una risposta più approfondita analizzando diversi aspetti dei contenuti e suddividendoli per pro e contro
Secondo i dati di Google, il termine content marketing risulta molto più ricercato online rispetto a inbound marketing, quasi il doppio.
Come abbiamo già spiegato nel nostro post “La relazione tra Content Marketing e Inbound Marketing”, non c’è inbound senza content.
In queste righe cercheremo di capire quali sono le differenze e di indagare il perché della popolarità così evidentemente superiore del content marketing sull’inbound marketing.
Leggi l'articolo completoIl più grande ostacolo allo sviluppo commerciale delle aziende B2B in era digitale è il fatto che i buyer abbiano a disposizione, online, una quantità mai vista prima di informazioni, mentre tradizionalmente dovevano incontrare i potenziali fornitori personalmente ed erano quindi molto più attenti alle proposte commerciali che arrivavano dalla pubblicità, dalle telefonate o dalle fiere.
Oggi sempre più persone sono coinvolte nei processi d’acquisto, proprio grazie alla grande disponibilità di dati, e questi sono diventati fino al 22% più lunghi negli ultimi 5 anni.
Scopri nell'articolo le strategie più efficaci per lo sviluppo commerciale B2B, articolate in 18 preziosi consigli.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.