Nella scelta di un’agenzia di web marketing, sono diversi gli elementi da considerare per valutare la proposta più indicata, orientata a migliorare le performance aziendali.
In questi casi, è essenziale la navigazione dei siti web dei potenziali partner; tuttavia, può capitare che ci si concentri solo sulla homepage, lasciandosi coinvolgere dagli elementi che più attirano l’attenzione come messaggi, immagini, colori, UX. Questi aspetti sono importanti e rispecchiano la preparazione dell’agenzia, ma non sono in grado, da soli, di determinarne il valore aggiunto.
Continua a leggere l’articolo per scoprire come valutare al meglio le competenze di un’agenzia per il b2b.
Leggi l'articolo completoNell’ultimo periodo, soprattutto per via degli effetti della pandemia da Covid-19, molte aziende hanno dovuto rivedere la propria strategia web marketing o, in alcuni casi, persino prepararla da zero. Il cambiamento a cui abbiamo assistito ci ha catapultati molto in fretta in un futuro dove le strategie digitali sono imprescindibili, perché da loro dipende gran parte del fatturato di un’azienda.
Sono però ancora troppe le iniziative di marketing che faticano a produrre risultati; per scoprire quali sono i probabili motivi, continua a leggere l‘articolo di oggi!
Leggi l'articolo completoDecidere di rivolgersi a un’agenzia di inbound marketing e costruire insieme una strategia adeguata alle necessità e agli obiettivi aziendali richiede un investimento, non solo economico, ma anche di tempo e risorse.
Ne vale la pena? Secondo noi, la risposta è sì, soprattutto per un’azienda b2b; in questo articolo, ti spieghiamo il perché. Continua a leggere!
Salesforce e HubSpot CRM sono forse i due software più conosciuti tra quelli per il customer relationship management. Entrambe le piattaforme sono ideali per la forza vendita e possono monitorare la crescita aziendale, tracciando l’andamento dei lead nel database.
Continua a leggere l’articolo per scoprire nel dettaglio le differenze e le caratteristiche di HubSpot e Salesforce!
Leggi l'articolo completoUno dei principali vantaggi dell’inbound marketing - e del digitale in generale - è la possibilità di conoscere l’andamento delle campagne, in ogni momento.
Se, rispetto al marketing tradizionale, oggi abbiamo a disposizione dati concreti e misurabili per valutare gli investimenti e orientare il budget solo verso le attività dal reale valore aggiunto, il rovescio della medaglia è una sempre maggiore difficoltà a stabilire quali siano i numeri da analizzare.
Con una tale quantità di dati a disposizione, come distinguere quelli davvero importanti? Nell’articolo di oggi, vedremo i quattro principali. Continua a leggere per scoprirli!
Leggi l'articolo completoSei sicuro di stare attuando una vera strategia b2b (che sia demand generation, inbound marketing o content marketing) o stai solo cercando di attrarre il maggior numero possibile di lead?
Applicando una serie di tattiche per catturare nuovi contatti, senza una direzione chiara né un progetto alla base, non otterrai i risultati sperati.
In questo articolo, vediamo come costruire un piano d’azione che sia funzionale al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.