L’inbound marketing si sta facendo largo nel mondo business-to-business grazie ai sorprendenti dati che riguardano il ROI associato alle sue campagne.
Rispetto ai metodi tradizionali inbound, più invasivi e difficili da misurare, l’inbound marketing è incentrato sull’analisi e l’ottimizzazione delle performance, il che lo rende uno strumento preziosissimo per le aziende che puntano allo sviluppo commerciale e vogliono sapere dove stanno investendo il proprio budget.
In questo articolo parleremo di 5 fatti importanti da conoscere prima di avviarsi alla scelta di un’agenzia inbound marketing che vi affianchi nella definizione e nell’applicazione della strategia.
In queste pagine abbiamo parlato spesso di inbound marketing e di come questa metodologia innovativa possa aiutare le aziende, soprattutto in ambito B2B a sviluppare la propria rete clienti e trovare nuove opportunità di business attraverso i canali digitali. La pubblicazione di contenuti, con al centro dell’attenzione il prospect e il tentativo di aiutarlo a risolvere i propri problemi e dubbi, sul blog e sui social network sono alcune delle tecniche basilari dell’approccio inbound.
In questo post ci rivolgiamo in particolare alle aziende che sono alle prese con la realizzazione del sito aziendale, per rinnovarlo, migliorare l’esperienza dell’utente e il tasso di conversione in lead. Parleremo di ciò che può fare la differenza fra visitatori che diventano contatti commerciali validi e che invece abbandonano il sito:
Se pensi che la tua azienda abbia bisogno di un piano di content marketing, la prima domanda da porsi è: chi si occuperà della sua esecuzione? Esiste un team interno sufficientemente grande e con le competenze necessarie per portare avanti la strategia digitale, oltre alle altre attività, oppure pensi di affidarla a un’agenzia di marketing?
Se non lo sai ancora o hai già deciso che la scelta ricadrà su una content agency, leggi con attenzione questo articolo nel quale ti spiegheremo le attività da prevedere per i colleghi del marketing o per il partner esterno:
Avete letto, approfondito e deciso che l'inbound è la soluzione ideale per la vostra azienda b2b. Bene, ma ora? Avrete bisogno di un’agenzia che vi supporti nella definizione della strategia e soprattutto nell'applicazione del vostro nuovo piano di marketing.
In questo articolo vedremo quali sono le valutazioni necessarie per scegliere l’agenzia inbound più adatta alle esigenze della vostra azienda, confrontando diversi approcci.
Leggi l'articolo completo
Per le aziende B2B la pubblicità ed il marketing tradizionali risultano sempre più onerosi, soprattutto se si fatica a trovare clienti che generino fatturato.
L’inbound marketing è la soluzione a questo problema, perché agisce nel contesto digitale in cui il buyer di oggi svolge la quasi totalità delle sue ricerche d’acquisto.
In questo post cercheremo di darvi alcuni consigli utili su come costruire il piano commerciale della vostra azienda, approfondendo alcuni temi specifici:
Fin dalla sua nascita nel 2006, l’inbound marketing è emerso come il metodo più efficace per trovare nuove opportunità di business online.
Le attività inbound si concentrano sulla creazione di contenuti di qualità in grado di attrarre clienti potenziali ad un’azienda e ai suoi prodotti o servizi, proprio nel momento in cui questi effettuano una ricerca di soluzioni simili.
Indirizzando i contenuti da pubblicare verso l’interesse del cliente potenziale, l’azienda attrae in modo naturale traffico di alta qualità al sito e può di seguito convertire utenti in lead, chiudere trattative e avere clienti soddisfatti.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.