Il CRM aziendale è uno strumento potentissimo: questo software è in grado di gestire processi d’acquisto molto complessi e si rivela efficace anche per ottimizzare la strategia di marketing b2b.
Già, perché al contrario di quello che si può pensare, una piattaforma di customer relationship management non è uno strumento al solo servizio dei responsabili commerciali, ma di tutta l’azienda. Riconoscerlo è il primo passo per capire se il CRM in azienda è utilizzato in modo correttamente. Approfondiamo gli altri aspetti nell'articolo di oggi.
Leggi l'articolo completoNella creazione di una strategia di marketing b2b efficace, non si può prescindere dall'uso di un software di customer relationship management che permetta di avere informazioni specifiche sui clienti, necessarie per impostare una comunicazione personalizzata e, quindi, efficace.
La piattaforma HubSpot, famosa per avere diffuso la metodologia inbound e per il suo sistema di CRM, da poco ha presentato una nuova funzione: un software di direct email marketing gratuito e integrato.
Ne parliamo nell'articolo di oggi.
Leggi l'articolo completo
Negli ultimi anni, le piattaforme di marketing automation sono diventate una tecnologia essenziale che il reparto marketing di ogni azienda deve poter avere a disposizione. Visto l’interesse sempre maggiore, le soluzioni a disposizione sono in continua crescita e presentano funzionalità e caratteristiche sempre nuove e migliorate.
Proprio per questa ragione, trovare il software più adatto alle necessità dell’azienda non è sempre facile. Vediamo qualche suggerimento, nell'articolo che segue.
Leggi l'articolo completoDi tutte le discipline che riguardano il marketing, la SEO (search engine optimization) è sicuramente la più soggetta a cambiamenti costanti. Nessuno sa realmente come gli algoritmi dei motori di ricerca stabiliscano il posizionamento di un sito all'interno della SERP, ma è risaputo che le regole cambiano di continuo; quindi, ciò che valeva ieri domani potrebbe non funzionare più. Questo significa che, se ti occupi di content marketing, è essenziale rimanere al passo con i continui cambiamenti.
Vediamo quali sono le più recenti evoluzioni degli algoritmi e su quali aspetti ragionare per fare in modo che i contenuti aziendali si posizionino nella prima pagina dei risultati di ricerca.
La versione contemporanea dello schedario, il CRM, ha ampiamente superato questi limiti, tanto che il paragone con lo strumento tradizionale risulta piuttosto riduttivo.
Esistono CRM diversi per generazione, funzionalità e complessità, ma il principale fattore che li differenzia è come vengono fruiti e chi li utilizza. Il problema è che alcuni responsabili delle vendite non usano ancora questo sistema, ritenendolo poco interessante per le loro mansioni, senza rendersi conto delle sue reali opportunità.
A seguire, 3 consigli per aumentare e migliorare l’uso del CRM da parte del sales.
Leggi l'articolo completoSe pensi che la tua azienda abbia bisogno di un CRM o di aggiornare lo strumento attualmente in uso, in questo articolo vedremo un confronto tra HubSpot CRM e Salesforce, da diversi punti di vista:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.